Tematica Mammiferi

Pteromys volans Linnaeus, 1758

Pteromys volans Linnaeus, 1758

foto 359
Foto: Marko Schrader.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Rodentia Bowdich, 1821

Famiglia: Sciuridae Fischer de Waldheim, 1817

Genere: Pteromys G. Cuvier, 1800


itItaliano: Petauro dello zucchero

enEnglish: Siberian flying squirrel

frFrançais: Polatouche de Sibérie

deDeutsch: Europäisches Gleithörnchen

spEspañol: Ardilla voladora siberiana

Descrizione

Come gli altri dermotteri è dotato di un'ampia membrana, detta patagio, che si tende dal collo alle punte delle dita dei quattro arti e alla coda, questo gli permette un “volo” esclusivamente planato e non attivo come nei pipistrelli, unici mammiferi veramente volanti. Sono animali esclusivamente arboricoli e di abitudini crepuscolari-notturne. Il patagio consente loro di spostarsi planando elegantemente da un albero all'altro, coprendo con un salto distanze di decine di metri. La loro dieta consiste di foglie, germogli, fiori e frutti. La gestazione dura circa 60 giorni. Si riproducono con un ritmo molto lento, il che li rende particolarmente suscettibili alle minacce ambientali.


01347
Stato: Russia
01981
Stato: Mongolia

03107 Data: 10/03/1992
Emissione: Specie animali protette
Stato: Yugoslavia
03452 Data: 02/01/1992
Emissione: Animali minacciati di estinzione
Stato: Australia